Cult Mag è un magazine culturale. Vuole essere un modo per capire il mondo in cui viviamo e capirlo attraverso l’arte. Articoli su cui riflettere, eventi a cui partecipate e condividere, pensieri sulle arti visive e in particolare sulla fotografia, perché l’arte non è da osservare ma da amare e da introiettare. Semplicemente l’arte vissuta attraverso sensazioni personali… il che spiega anche la volontà di scrivere e condividere argomenti che mi appassionano, che mi colpiscono in prima persona e che apprezzo, ma non facendo venir meno l’aspetto critico ed empatico, che poi è ciò che secondo me porta alla riflessione.
***
Claudia Stritof (1988, Locri; vive e lavora a Bologna, Italia) ha frequentato il liceo artistico sezione scultura e decorazione plastica e si è laureata in Storia e Tutela dei Beni Artistici dell’Università degli Studi di Firenze per poi conseguire la laurea magistrale in Arti Visive presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna in Teoria e Pratiche della Fotografia con lo studioso e critico Claudio Marra. Specializzata nel settore dei Beni Culturali, il campo di studio è quello fotografico. Calabrese dal cognome un po’ strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da Le straordinarie avventure di Penthotal di Andrea Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola. Ama la fotografia, lavora presso una galleria che ama, Ono arte contemporanea di Bologna e precedentemente ha lavorato presso il Polo Museale delle Marche in Urbino come storica dell’arte e altre cose a caso. Ama il mondo del circo e i tatuaggi, anche se ne ha solo uno e microscopico. Le piace raccontare ciò che è bello, ma anche ciò che è triste, perché la vita non è “tutta rosa e fiori” come spesso la raccontano.
Pensa fermamente che aveva ragione quel gran furbacchione di Henry Miller quando diceva “il cancro del tempo ci divora” e prima che il tempo la divori, ogni giorno lei si alza e si ricorda che vivere non è scontato. E’ interessata al giornalismo, alla curatela e in particolare il campo fotografico e ciò che più l’appassiona.
Ha all’attivo pubblicazioni per cataloghi di mostre e articoli per riviste online e cartacee.
APPROFONDISCI: Collaborazioni di CultMag.
Per contattare Cult Mag, inviare comunicati stampa, suggerimenti, segnalare eventi, mostre e pubblicazioni inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com oppure mandami un messaggio sulla pagina Facebook. A presto per le news… e benvenuto su CultMag!
♥
“IL CANCRO DEL TEMPO CI DIVORA. I NOSTRI EROI SI SONO UCCISI, O S’UCCIDONO. PROTAGONISTA, DUNQUE, NON È IL TEMPO, MA L’ATEMPORALITÀ. DOBBIAMO METTERCI AL PASSO, PASSO SERRATO, VERSO LA PRIGIONE DELLA MORTE. NON C’È SCAMPO. NON CAMBIERÀ STAGIONE. […] CANTERÒ PER VOI, FORSE STONANDO UN PO’, MA CANTERÒ. CANTERÒ MENTRE CREPATE, DANZERÒ SULLA VOSTRA SPORCA CAROGNA…”.
HENRY MILLER
♥
Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.
Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com
19 Comments
Ogni tanto sul blog pubblico recensioni di mostre e altro (trovi nella pagina recensioni sul blog), quindi mi sa che ci “incontreremo”. Vedo comunque che hai un blog ricchissimo di spunti, posso prendermi un po’ di tempo? 🙂
Allora ora vado a leggere molto volentieri nel tuo sito.
Certo… quanto tempo vuoi… grazie mille!!
Bellissimo “blog”,anche se penso sia un termine un po’ riduttivo nel tuo caso.
Oltretutto scrivi molto bene e di argomenti interessanti, di cui non sempre è facile trovare informazioni.
🙂
Grazie mille Vale, mi fa molto piacere saperlo e soprattutto che tu abbia apprezzato gli argomenti.
Sono lentina a scrivere… anche perché ricerco molto prima di scrivere gli articoli. Diciamo che medito 😉
Grazie per essere passata a trovarmi…
Per fortuna che ci sono persone come Te!
Grazie Max sei sempre meraviglioso con me! :*
Gran bel curriculum il tuo! 🙂
ps sto leggendo un libro di Marra:
Grazie Vanni. Quale libro stai leggendo? Da poco ho comprato “Fotografia e arti visive” ma ancora ho letto poche pagine.
”Le idee della fotografia” In realtà non lo leggo in maniera lineare, diciamo che lo prendo a pillole!
Si, anche io l’ho letto così, il libro si presta a tale lettura. Spunti interessanti, per capire anche cosa approfondire successivamente.
Si diciamo che la parte più interessante sono i pareri dei vari personaggi della cultura in merito all’esplorazione del linguaggio fotografico!
Arte è comunicare, risvegliare, liberare…
ti leggerò…
ciao Vanni 🙂
Grazie Vanni… è un piacere… ieri sono passata dal tuo.. :*
🙂
chapeau
<3
Grazie mille… spero leggiate con piacere i miei articoli… buona giornata
Mi inchino! fai buon viaggio, in questo mondo
Grazie mille… mi fa molto piacere tu sia passata… “Il cancro del tempo ci divora” e noi lo sconfiggendo riflettendo, scrivendo e amando ciò che facciamo e naturalmente condividendolo con altre persone che possano apprezzarlo… un bacio
Sì, oltre che brava sei saggia, ragazza! Sì, condividendo il pensiero e il fare si fa medicina…un bacio (grazie)