I 1000 volti di Lombroso. La mostra.
«Vi sono persone che vanno in busca di ingiurie come del sostentamento; lieti se riescono a farsi dare dell’asino o del villano per affollarsi poi ai tribunali, e ricavarne danaro – sicchè vogliono vi si …
«Vi sono persone che vanno in busca di ingiurie come del sostentamento; lieti se riescono a farsi dare dell’asino o del villano per affollarsi poi ai tribunali, e ricavarne danaro – sicchè vogliono vi si …
Uomo di grande acume e di misteriosa bellezza, Gian Maria Volonté è stato un attore di eccelsa bravura. Impossibile dimenticarlo nei panni di Ramon Rojo nel film Per un pugno di dollari di Sergio Leone, …
Tutto sembra tacere se osservato da lontano: il fiume Monongahela scorre silenzioso nella notte, sull’acqua increspata dal vento si scorge il riflesso delle alte ciminiere mentre nubi vaporose s’innalzano al cielo formando una coltre impenetrabile …
Jack Kerouac nella prefazione al libro Gli Americani di Robert Frank scrive: «Chi non ama queste immagini, non ama la poesia […] Robert Frank, svizzero, discreto, gentile, con quella piccola macchina fotografica che fa spuntare e scattare …
In occasione del 150° anniversario della firma del Trattato di Amicizia e di Commercio tra Italia e Giappone (1866) – il quale diede avvio alle relazioni diplomatiche tra i due paesi – al Palazzo del …
Una mostra curata da Massimiliano Capella alla Fondazione AMO, Arena Museo Opera di Verona, celebra il mito intramontabile della Divina: Maria Callas. The Exhibition si sviluppa come un intenso percorso nell’arte e nelle passioni della donna che …
È il 24 aprile 1972 quando il fotografo Michael Putland, insieme alla giornalista Rosalind Russell, si reca nella residenza di David Bowie a Haddon Hall, per intervistare e fotografare il cantante per Disc magazine. Bowie li accoglie …
All'inizio fu il silenzio, poi lo schermo rosso e a seguire le note di The Funeral March of Queen Mary di Henry Purcell, arrangiata da Walter Carlos e Rachel Elkin. Così inizia Arancia Meccanica di …
Il 18 marzo alla Matèria Gallery di Roma inaugura la mostra Youth Codes, a cura di Gianpaolo Arena e Niccolò Fano. Un'esposizione che rende omaggio al Punk e ai suoi 40 anni, mettendo a confronto …
Un’anteprima assoluta per l’Italia è la mostra dedicata al fotografo svizzero Jakob Tuggener inaugurata presso gli spazi del MAST – Manifattura di arti, sperimentazione e tecnologia di Bologna, in occasione di Artefiera. Nato a Zurigo nel 1904, …
A Merano Arte – dal 6 febbraio al 10 aprile 2016 – la mostra GESTURES – Women in action, curata da Valerio Dehò, ripercorre la storia della Body Art dagli anni Sessanta a oggi, attraverso l’opera di …
Nell’incantevole spazio della Pinacoteca Civica di Volterra è quasi giunta al termine la mostra Icone! Pier Paolo Pasolini e Terry O’Neill, che mette a confronto i volti della gente di borgata del regista italiano e i …
A Lucca, dal 21 novembre al 13 dicembre, la nuova edizione del Photolux Festival, Biennale internazionale di Fotografia, che per l’edizione 2015 propone il tema Sacro e Profano, traghettando lo spettatore in un «viaggio interiore, alla …
Una nuova stagione alla Fondazione Fotografia di Modena che anche quest’anno propone un programma all’insegna delle ultime ricerche artistiche internazionali. Fotografia Contemporanea dall’Europa nord occidentale. Capitolo I è la rassegna di apertura dedicata agli artisti provenienti dal …
Era la notte del due novembre 1975 quando Pier Paolo Pasolini venne assassinato a Ostia, la notizia sconvolse il mondo intero, tanto che al suo corteo funebre parteciparono in migliaia tra intellettuali, amici e gente …
La mostra Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots alla Ono arte contemporanea di Bologna è quasi giunta al termine, così anche la possibilità di osservare dal vivo il lavoro fotografico dell’attore holliwoodiano. Jeff Bridges oltre ad essere un attore …
“Le persone non sanno ancora quanto io sia brava, ma lo scopriranno presto. Nel giro di qualche anno tutti lo sapranno. Ho progettato di diventare una delle star più grandi di questo secolo“, ed effettivamente …
VENEZIA. Alla casa dei Tre Oci la mostra Sguardo di donna. Da Diane Arbus a Letizia Battaglia. La passione e il coraggio curata da Francesca Alfano Miglietti, rende omaggio all’universo femminile e pone al centro la sensibilità di venticinque artiste …
Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.
Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com