❖ Bollino di buona pratica di eccellenza per l’Istituto Comprensivo Sanremo Levante, riconosciuto dalla SAFI – Scuola di Alta Formazione dell’Istruzione del M.I.M., per il progetto da me creato “Orientiamoci: come favorire il successo formativo degli studenti attraverso il percorso di mentoring”. Lo stesso è stato illustrato nel workshop “Circle time: Buone pratiche delle istituzioni scolastiche su esperienze di innovazione didattica relazionale”, che ha avuto luogo il giorno 13.03.2025 alla fiera Didacta Italia 2025 svoltasi a Firenze, presso la Fortezza da Basso nel contesto degli eventi promossi dal Ministero dell’istruzione e del merito.
Il corso ha comportato la formazione di un gruppo di insegnanti nel contesto di una comunità di pratiche sul mentoring orientativo attraverso l’approccio dell’apprendistato cognitivo. Analizzando un percorso di mentoring già svolto con un gruppo di studenti, se ne sono analizzati in chiave migliorativa aspetti progettuali ed esecutivi, approfonditi gli approcci innovativi per stimolare gli studenti: test conoscitivi, scrittura autobiografica, mappe digitali per organizzare le riflessioni degli studenti, I.A.e fotografia come strumenti di espressione creativa, interviste e attività performative: il tutto in ottica laboratoriale. Il confronto nella comunità di pratiche ha generato nuove idee, rafforzando l’autonomia nella pianificazione e favorendo un’apertura interdisciplinare. I docenti inoltre hanno sviluppato competenze pratiche imparando a progettare un portfolio con Google Sites per documentare percorsi formativi e interessi degli studenti.
❖ Esperta per il progetto “Comunita’ che apprende” (PNNR – DM n.66/2024)- Investimento 2.1. “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”: corso di formazione rivolto a docenti e alunni su “Escape Room e metodologia Jigsaw”.
❖ Esperta in progettazione di un’unità d’apprendimento in didattica attiva.
CONTATTAMI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI O SE SEI INTERESSATO A SEGUIRE I CORSI DA ME TENUTI ONLINE!
Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.
Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com