Giuseppe Rotunno: il mago della luce.
Giuseppe Rotunno, nato a Roma il 19 marzo 1923, è stato uno straordinario direttore della fotografia che ha contribuito con la sua arte a realizzare grandi capolavori della cinematografia italiana …
Giuseppe Rotunno, nato a Roma il 19 marzo 1923, è stato uno straordinario direttore della fotografia che ha contribuito con la sua arte a realizzare grandi capolavori della cinematografia italiana …
Dal 22 ottobre fino all’8 novembre (prorogata fino al 15, ndr) la Ono Arte Contemporanea di Bologna ospita la mostra personale dell’illustratrice Naki, dal titolo Ammiragli e Malandrini. Naki, classe 1987, cresciuta a Bellagio, …
Adriano Fida, classe 1978, svolge un percorso artistico importante, che dalla scuola d'arte di Palmi, prosegue presso l'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, per poi affidare la sua formazione …
Mustafa Sabbagh è nato ad Amman in Giordana, da madre italiana e padre palestinese, crescendo tra l’Europa e il Medio Oriente, il che gli ha permesso di realizzare un percorso …
Da bambina, passavo interi pomeriggi a casa di mia nonna. Seduta al tavolo, armata di forbicine con la punta arrotondata, ritagliavo con cura i rettangolini con i fumetti di “Love is...”, …
«Ho visto le più belle menti della mia generazione distrutte dalla follia, affamate in una nudità isterica, trascinarsi all'alba per le strade negre in cerca di un coito stizzoso […] …
Alla Traffic Gallery di Bergamo Nous Autres – Studi teriografici sul divenire dell’artista tedesca Karin Andersen. Abbiamo incontrato l’artista per conoscerla meglio. La mostra Nous Autres – Studi teriografici sul divenire è un viaggio nel …
Raffaele Montepaone, fotografo vibonese, ha fatto del suo essere calabrese un marchio di fabbrica. La sua è una fotografia reportagistica caratterizzata da un bianco e nero fortemente contrastato grazie al quale riesce …
«Nella mia visione del tatuaggio c’è una categoria terrificante: quelli che io chiamo ‘gli spensierati’. Si disegnano addosso di tutto, senza curarsi del significato» e soprattutto dell'importanza che quel preciso disegno rivestirà …
A Lucca, dal 21 novembre al 13 dicembre, la nuova edizione del Photolux Festival, Biennale internazionale di Fotografia, che per l’edizione 2015 propone il tema Sacro e Profano, traghettando lo spettatore …
ome un antropologo sul campo il fotografo Filippo Venturi con il libro Made in Korea (Emuse editore) fa il resoconto visivo di quello che è stato il suo lungo viaggio intrapreso meno di un anno fa …
Il paesaggio da sempre è fonte inestimabile di ispirazione e molti sono stati gli artisti che hanno scelto come soggetto dominante nei loro quadri vedute paesaggistiche e scorci paesani. Questo …
Chiunque nella propria vita ha sentito pronunciare almeno una volta la frase «Lo potevo fare anche io!”, in riferimento ad un’opera di arte contemporanea. Espressione verbale spesso seguita da un’aria …
Halloween è senza dubbio la festa delle maschere macabre, dei fantasmi, della morte e della magia nera. Simboli come la zucca intagliata, i bambini vestiti da fantasmi e la celebre frase “dolcetto o scherzetto?” sono ormai noti ovunque.Ma in Calabria, dove …
«È lecito inventare dei verbi nuovi? Voglio regalartene uno: io ti cielo, così che le mie ali possano distendersi smisuratamente, per amarti senza confini». - Frida Kahlo Frida Kahlo, artista iconica del …
Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.
Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com