• Home
  • Arte
  • Fotografia
  • Press – Collaborazioni di Cult Mag
  • Musica
  • Speciali
  • About CultMag
Menu
  • HOME
  • DIARIO
  • FOTOGRAFIA
  • CINEMA
  • ARTE
  • EVENTI
  • SPECIALI
  • ABOUT ME
    • Collaborazioni con…
I rumori della festa. Sound Clash.
Dicembre 31, 2015

Costumi vaporosi e stravaganti, colori sgargianti e carri in movimento sono solo alcuni dei motivi per cui visitare le strade del quartiere Notting Hill nell’ultima settimana di agosto, periodo durante il quale si festeggia, ormai dal 1965, il celebre Carnevale Caraibico.

Il secondo carnevale più importante al mondo dopo quello di Rio de Janeiro, dove agli stands di cibo e prodotti artigianali, si alternano gli alti e monumentali sound system, che animano il quartiere londinese durante i giorni di festa, facendo riversare per le strade migliaia di persone, provenienti da ogni parte dell’Inghilterra e oltre. Durante queste ore è proprio la musica a prendere “il sopravvento, grazie ai molti sistemi audio“, che per antonomasia sono diventati il simbolo della cultura di strada alla quale il carnevale è strettamente legato. Un luogo in cui, nonostante l’avversità dei londinesi e lo stretto controllo della polizia, “la cultura del carnevale è molto sentita“.

Read more on The Mammoth’s Reflex.

***

SOUND CLASH 104 pagine, formato 20×25, copertina fustellata su Fedrigoni 400 grammi, interno su Fedrigoni 190 grammi, brossura fresata, stampa digitale a 4 colori. Edizione di 100 copie.

SOUND CLASH
104 pagine, formato 20×25, copertina fustellata su Fedrigoni 400 grammi, interno su Fedrigoni 190 grammi, brossura fresata, stampa digitale a 4 colori. Edizione di 100 copie.

SOUND CLASH,

SOUND CLASH.

SC_08

SC_09

Condividi con i tuoi amici:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per condividere su Flipboard (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Share

Press - Collaborazioni di Cult Mag

Claudia Stritof
Claudia Stritof, calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da "Le straordinarie avventure di Penthotal" di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola. Ama la fotografia, collabora con una galleria d'arte di Bologna che adora, ama il mondo del circo e i tatuaggi anche se ne ha solo uno e microscopico. Le piace raccontare ciò che c'e di bello nel mondo, ma anche ciò che è triste perché la vita non è “tutta rosa e fiori” come spesso la raccontano. Pensa fermamente che aveva ragione quel gran furbacchione di Henry Miller quando diceva “il cancro del tempo ci divora” e prima che il tempo la divori, ogni giorno lei si alza e si ricorda che vivere non è scontato.

You might also like

Youth Codes: 40 anni dalla nascita del Punk.
Marzo 11, 2016

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Segui Cult Mag...



  • About me

    Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.

    Read More

  • Follow CultMag

  • Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com


  • About CultMag
  • Disclaimer
©CultMag 2014/2021

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.