Genova, 18 febbraio 1940 nasceva Fabrizio De Andrè. Milano, 11 gennaio 1999 moriva Fabrizio De Andrè. Pagine e pagine si sono scritte su di lui e sulla sua poesia per cui preferisco ricordare questo grande uomo e …
Dolce e amaro al tempo stesso, rosso come l'amore servito con una fettina d'arancia e senza cannuccia. Un equilibrio perfetto di semplicità: questo è il Negroni! Tre ingredienti miscelati in parti uguali: Vermut rosso, bitter Campari …
Mustafa Sabbagh è nato ad Amman in Giordana, da madre italiana e padre palestinese, crescendo tra l’Europa e il Medio Oriente, il che gli ha permesso di realizzare un percorso lavorativo e artistico di tutto …
Da piccola passavo i pomeriggi a casa di nonna e spesso mi ritrovavo con le mie forbicine con le punte arrotondate a ritagliare i rettangolini con i bellissimi fumetti della neozelandese Kim Casali, nata in …
Tra le innumerevoli gallerie e opere di artisti internazionali ospitati negli stand di Arte Fiera a Bologna – dal 29 gennaio al 1° febbraio – anche quello della Paci Contemporary di Brescia (Padiglione 25, stand A35), la quale ha …
«Ho visto le più belle menti della mia generazione distrutte dalla follia, affamate in una nudità isterica, trascinarsi all'alba per le strade negre in cerca di un coito stizzoso […] con sogni, droghe, incubi del …
Era il 1959 quando veniva stampato “Jump Book” di Philippe Halsman. Un classico dell’editoria fotografica che dopo tutti questi anni è stato ripubblicato da Damiani editore. Quello del saltare è un movimento futile ma altamente evocativo: simbolo di libertà, …
Raffaele Montepaone, fotografo vibonese, ha fatto del suo essere calabrese un marchio di fabbrica. La sua è una fotografia reportagistica caratterizzata da un bianco e nero fortemente contrastato grazie al quale riesce a dar risalto alle singolarità …
«Nella mia visione del tatuaggio c’è una categoria terrificante: quelli che io chiamo ‘gli spensierati’. Si disegnano addosso di tutto, senza curarsi del significato» e soprattutto dell'importanza che quel preciso disegno rivestirà nella propria vita. E' impossibile dar …
A Lucca, dal 21 novembre al 13 dicembre, la nuova edizione del Photolux Festival, Biennale internazionale di Fotografia, che per l’edizione 2015 propone il tema Sacro e Profano, traghettando lo spettatore in un «viaggio interiore, alla …
Una nuova stagione alla Fondazione Fotografia di Modena che anche quest’anno propone un programma all’insegna delle ultime ricerche artistiche internazionali. Fotografia Contemporanea dall’Europa nord occidentale. Capitolo I è la rassegna di apertura dedicata agli artisti provenienti dal …
Era la notte del due novembre 1975 quando Pier Paolo Pasolini venne assassinato a Ostia, la notizia sconvolse il mondo intero, tanto che al suo corteo funebre parteciparono in migliaia tra intellettuali, amici e gente …
Quella sera non avevo molta voglia di uscire ma ho deciso di farlo comunque per ascoltare Hyenaz, una band giunta dalla capitale tedesca in un paesino della costa jonica calabrese. Ero lì a parlare con alcuni amici …
Come spiegare il punk ai bambini? Una missione un po' difficile, ma non impossibile. Ad aiutarci ci pensa What is Punk? Un libro curato dal giornalista Eric Morse e dall'artista californiana Anny Yi. Una raccolta …
Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.
Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com