Surrealist Lee Miller: la mostra
Era il 2019 quando, nelle eleganti sale di Palazzo Pallavicini a Bologna, si inaugurava la mostra Surrealist Lee Miller, dedicata a questa donna fuori dal comune. n quell’anno, parlando con Vittoria e …
Era il 2019 quando, nelle eleganti sale di Palazzo Pallavicini a Bologna, si inaugurava la mostra Surrealist Lee Miller, dedicata a questa donna fuori dal comune. n quell’anno, parlando con Vittoria e …
«Penso che ci sia molta gente orribile nel mondo, e diventerà terribilmente difficile fotografare tutti, così se fotografo alcuni tipi generali di esseri umani ognuno li riconoscerà. Fu la mia …
Le RealDoll, ovvero bambolo estremamente realistiche, non sono giocattoli solo sessuali ma veri e propri oggetti d'affezione, che si trovano in vendita dal 1996, grazie alla prima lungimirante azienda che …
Serena ha trentotto anni ed è di Verona, sette anni fa le hanno diagnosticato l’elettrosensibilità (EHS) e la Sensibilità Chimica Multipla (MCS), due patologie poco conosciute, ma che iniziano a …
“Innanzitutto definiamo cosa non è una fotografia. Una fotografia non è un dipinto, una poesia, una sinfonia, una danza. Non è solo una bella immagine, non un virtuosismo tecnico e …
Sono molte le donne che con coraggio e grande acume hanno avuto la forza di sovvertire le regole imposte dalla società a costo di sembrare spregiudicate. Una di queste è stata Peggy …
S’intitola Omaggio a Gae Aulenti la mostra nata dalla collaborazione tra la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino e l’Archivio Aulenti di Milano, gestito dalla nipote e curatrice della mostra Nina …
Lei… semplicemente Lei s’intitola il graphic novel dedicato alla fotografa Vivian Maier, firmato dalla matita di Cinzia Ghigliano, ed edito da Orecchio Acerbo.Una biografia visiva che racconta in modo intimo e privato la vita e …
Da bambina, passavo interi pomeriggi a casa di mia nonna. Seduta al tavolo, armata di forbicine con la punta arrotondata, ritagliavo con cura i rettangolini con i fumetti di “Love is...”, …
Alla Traffic Gallery di Bergamo Nous Autres – Studi teriografici sul divenire dell’artista tedesca Karin Andersen. Abbiamo incontrato l’artista per conoscerla meglio. La mostra Nous Autres – Studi teriografici sul divenire è un viaggio nel …
«È lecito inventare dei verbi nuovi? Voglio regalartene uno: io ti cielo, così che le mie ali possano distendersi smisuratamente, per amarti senza confini». - Frida Kahlo Frida Kahlo, artista iconica del …
Niki de Saint Phalle (Parigi, 1930 – San Diego, 2002) è stata una delle artiste più visionarie del Novecento. La sua carriera prende il via nel 1948, ma inizialmente il suo …
Oggi parliamo di una donna che amo particolarmente: Shirin Neshat. Nata a Qazvin, in Iran, è un'artista a 360 gradi. Infatti, oltre alla fotografia, Shirin ha utilizzato altri media per esprimere …
Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.
Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com