Il risveglio piangente
Premessa: questo scritto è nato da una fotografia, che a sua volta è nata da un sogno e che a loro volta hanno dato vita ad una sequela di pensieri e riflessioni per tutta questa …
Premessa: questo scritto è nato da una fotografia, che a sua volta è nata da un sogno e che a loro volta hanno dato vita ad una sequela di pensieri e riflessioni per tutta questa …
... 31 anni. Chissà cosa avresti fatto! Chissà se il tuo sogno si sarebbe finalmente realizzato. Ogni tanto penso e ripenso come sarebbe stata diversa la nostra vita se tu fossi ancora qui! Tutto ciò che è …
La prima volta che sono andata a Riace era il mese di aprile di qualche anno fa: c'era poca gente in giro e, solo raramente, da qualche casupola sentivo provenire il suono di una televisione …
Nel mio armadio c’e uno scrigno di inestimabile valore al cui interno non sono conservati gioielli e oggetti preziosi ma semplicemente i mie segreti: diari di una vita, quaderni su cui scrivevo i messaggi ricevuti, …
3 anni… in alcuni momenti mi sembra un’infinità di tempo come se fossero passati secoli da quel 12 febbraio 2014. Non scorderò mai il momento in cui è andata via: ero sul terrazzo che parlavo al …
U' Signuri Vi spezzau u' cori…! Una frase detta a mia madre con spontaneità e immediatezza da una signora nella campagna gioiosana. Una tipica donna calabrese vestita con una maglia nera di cotone, la gonna fino ai …
Quella di Locri è una storia antica... Una popolazione di artigiani e pescatori ma anche di scrittori, poeti e artisti. Si pensi a Zaleuco, primo legislatore del mondo occidentale, al filosofo Timeo, alla poetessa Nosside …
Credo che a lavoro si debba mantenere sempre un certo distacco rispetto alla propria vita privata ma alcune volte è difficile non far trasparire i propri stati d’animo. I pensieri sono troppi e il tempo per fermarsi ad …
I primi due giorni di campeggio sono stati intensi e dediti al mare e alla tintarella ma arrivati al terzo giorno decidiamo di esplorare le nostre meravigliose montagne, così vicine alla costa eppur così aspre …
Secondo giorno di viaggio. Appena aperti gli occhi mi sono ritrovata immersa nel verde del campeggio di Cirella con il suono delle onde in lontananza e senza esitare mi sono diretta verso il mare per fare …
La Calabria… terra contraddittoria così come lo sono i suoi abitanti: difesa a spada tratta da chi è lontano, mortificata da chi vi abita. Almeno così pare, in realtà sono entrambe facce dalla stessa medaglia, una …
Quella che sto per raccontarvi oggi non è una biografia, una mostra o un evento ma semplicemente una pagina di vita, della mia vita, che da due anni a questa parte è completamente mutata. Nulla …
Se dovessero chiedermi cosa mi manca di Firenze, automaticamente, direi il Cimitero degli Inglesi, dove ogni tanto andavo per pensare e trovare un po' di tranquillità. Il Cimitero degli Inglesi è un luogo pittoresco, piccolo ma …
Notti insonni passate al tuo capezzale. Ferma, immobile, con la testa fasciata da un'aureola bianca macchiata di sangue. Tubi estranei fuoriescono dalla tua tempia e dal tuo naso. Ore incessanti. Un campanello suona, una luce lampeggia a intervalli regolari, tutto succede …
Leggo con attenzione le notizie sull'attentato di Parigi cercando di comprendere la realtà di oggi. Una realtà che di punto in bianco sembra esser diventata un incubo ad occhi aperti. Ma quelle che si affollano …
Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.
Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com