• Home
  • Caleidoscopio culturale
  • Sguardi d’Autore
  • AulaCult
  • Life in Progress
  • About CultMag
  • Fotografia
  • HOME
  • CALEIDOSCOPIO CULTURALE
    • FOTOGRAFIA
    • Recensioni e Mostre
    • Itinerari d’Arte
    • Scaffale digitale
  • Sguardi d’Autore
  • AULA CULT
    • Spazio Cult Studenti
    • La valigia dell’insegnante
    • Trame interdisciplinari
  • LIFE IN PROGRESS
  • ABOUT ME
  • 23.05.2025

    Il risveglio creativo: come si svegliavano i grandi artisti (e cosa ci insegna la loro routine)

  • 02.04.2021

    Il Medioevo contemporaneo: I “Vattienti” di Nocera Terinese.

  • 15.03.2021

    Fondazione Maeght: “Ceci n’est pas un musée!”

  • 07.03.2021

    Surrealist Lee Miller: la mostra

  • 06.03.2021

    Tatuaggi e fotografia: ritratti di una passione

  • 10.05.2020

    La Grande Madre

  • 10.05.2020

    Il rogo dei libri di Berlino del 1933: un attacco alla cultura e alla libertà

  • 08.01.2020

    Il padre dell’istantanea e dell’impossibile.

Addio Strozzina: Firenze chiude (di nuovo) la porta all’arte contemporanea
31.07.2014

“Il Centro di Cultura Contemporanea Strozzina è lo spazio dedicato all’arte e alla cultura contemporanea di Palazzo Strozzi: mostre, installazioni, conferenze, attività educative che conducono alla riflessione su temi della …

Read More
No Comment

Caleidoscopio culturale  / Itinerari d'Arte  / Recensioni e Mostre


Memento Mori: l’opera di Maurizio Cattelan e il riflesso del nostro tempo
29.07.2014

Milano, Piazza XXIV Maggio. Tre bambini vengono impiccati a un albero da un uomo. L’uomo è Maurizio Cattelan, artista contemporaneo tra i più controversi, criticati e acclamati da esperti e …

Read More
No Comment

Kraftwerk live all’Auditorium Parco della Musica di Roma: un’esperienza multisensoriale
28.07.2014

14 Luglio 2014 - Kraftwerk - Auditorium Parco della Musica, Roma. Un’esperienza unica, memorabile. I biglietti, acquistati mesi prima, erano andati sold out già poche ore dopo l’apertura dei botteghini. E così si parte: …

Read More
4 Comments

Mare cristallino e riflessi nucleari
21.06.2014

"Un mondo vivido di luci e di colori, fresco, fragrante, come fu voluto da Dio, nei primordi della creazione. Ed i personaggi che lo popolano sono ancora nudi, inesperti, senza …

Read More
2 Comments

FURTO SU FRECCIAROSSA 9540
26.04.2014

Vi racconto una storia, la storia infinita segnata da quella che qualcuno definirebbe “sfiga”… Ieri sul treno 9540 mi è stato rubato lo zaino. Il presunto ladro, da quello che hanno …

Read More
74 Comments

Epistemologia della morte
13.04.2014

La parola morte è difficile da pronunciare. Solo pochi giorni fa, dopo tanto tempo, sono riuscita a pensarla realmente. È stata la prima volta dal giorno del funerale di mia …

Read More
7 Comments

Based on a true story
14.03.2014

Un anno di lotta. Un anno in cui il giardino delle suore dove alloggiavamo a Verona era ricoperto da una coltre bianca di neve. Come tanti fermo-immagine, il tempo passava: …

Read More
No Comment

Diari pubblici e immagini intime: quando la fotografia racconta la vita
10.01.2014

Quando ho aperto questo blog, l’idea era semplice: scrivere di fotografia e arte. Col tempo, però, il racconto personale ha preso spazio — complici coincidenze, contingenze, e forse anche un desiderio crescente di …

Read More
No Comment

Helmut Newton e i cinquant’anni del Calendario Pirelli: un’icona che torna alla luce
06.01.2014

Un anno fa, per caso e per fortuna, ho ricevuto uno dei regali più inaspettati e affascinanti: il Calendario Pirelli firmato da Steve McCurry. Un oggetto raro, desiderato da appassionati …

Read More
No Comment

Viaggianti di parole e speranze
23.12.2013

Il telefono sta per spegnersi. Le ruote vibrano sull'asfalto sotto di me come se volessero parlarmi. Scrivo in fretta, con dita fredde e parole calde, perché forse non avrò più …

Read More
No Comment

“Nirvana: Punk to the People” alla Ono Arte di Bologna. La storia del grunge diventa colonna sonora del presente
09.12.2013

Alla galleria Ono Arte Contemporanea, dal 12 dicembre sarà possibile visitare una nuova mostra, assolutamente unica per l'Italia. La mostra è intitolata: "Nirvana: Punk to the people", e ci fa …

Read More
No Comment

Vivere attraverso gli occhi di Shirin Neshat
17.11.2013

Oggi parliamo di una donna che amo particolarmente: Shirin Neshat. Nata a Qazvin, in Iran, è un'artista a 360 gradi. Infatti, oltre alla fotografia, Shirin ha utilizzato altri media per esprimere …

Read More
No Comment

Newer Posts

  • Benvenuto su CultMag

  • Avatar Claudia Stritof
    About Me!
  • Sguardi d’Autore

    • Diane Arbus: vita e morte di un genio della fotografia
  • Itinerari d’Arte

    • Fondazione Maeght: “Ceci n’est pas un musée!”
  • Cinema e fotografia

    • La Beat Generation attraverso le fotografie di Allen Ginsberg
  • Donne e Arte

    • Peggy Guggenheim: una donna fuori dagli schemi
  • Scaffale digitale

    • Circus. Fotografie di Frederick W. Glasier.
  • Life in Progress

    • Le molteplici forme del dolore
  • Trame interdisciplinari

    • Surrealist Lee Miller: la mostra
  • Recensioni e mostre

    • La mostra: “I 1000 volti di Lombroso”
  • Newsletter

  • Avvertenza

    CultMag è un sito personale, non a scopo di lucro, tutti i testi sono frutto di studio, lungamente ponderati e meditati da me, per pura passione dell’arte e della vita.

    ©Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.


  • About me

    Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.

    Read More

  • Follow CultMag

  • Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com


  • About CultMag
  • Disclaimer
©CultMag 2025
Website by Studio Mate