• Home
  • Arte
  • Fotografia
  • Press – Collaborazioni di Cult Mag
  • Musica
  • Speciali
  • About CultMag
  • Settembre 13, 2022

    IL GIORNO DEL TUO 36° COMPLEANNO

  • Aprile 2, 2021

    Il Medioevo contemporaneo: I “Vattienti” di Nocera Terinese.

  • Marzo 7, 2021

    Surrealist Lee Miller

  • Marzo 6, 2021

    Tatuaggi e fotografia: ritratti di una passione.

  • Gennaio 8, 2020

    Il padre dell’istantanea e dell’impossibile.

  • Gennaio 3, 2020

    I 1000 volti di Lombroso. La mostra.

  • Dicembre 22, 2019

    Diane Arbus: vita e morte di un genio della fotografia

  • Dicembre 19, 2019

    Gian Maria Volonté: intellettuale eretico

Parigi, 28 dicembre 1895. La nascita del cinema
Dicembre 27, 2019

«Il film parlato mi sembra l’antitesi dell’arte muta, […] quei personaggi che agiscono sullo schermo a bocca aperta mentre ci arriva la loro voce non si sa da dove mi sembrano tanti ventriloqui disorientati e agitati». —  Louis Jean Lumière […]

Read More
No Comment

Behind the Scenes


Il “Canto di Natale”, un insegnamento valido tutto l’anno.
Dicembre 24, 2019

È arrivato il periodo dei film natalizi e tra gli immancabili, A Christmas Carol, film tratto dal romanzo scritto da Charles Dickens nel 1843, un'opera commovente e stimolante per il pensiero. Quasi ogni anno, dalla data …

Read More
No Comment

Diane Arbus: vita e morte di un genio della fotografia
Dicembre 22, 2019

«Penso che ci sia molta gente orribile nel mondo, e diventerà terribilmente difficile fotografare tutti, così se fotografo alcuni tipi generali di esseri umani ognuno li riconoscerà. Fu la mia insegnante, Lisette Model, che mi …

Read More
No Comment

Gian Maria Volonté: intellettuale eretico
Dicembre 19, 2019

Uomo di grande acume e di misteriosa bellezza, Gian Maria Volonté è stato un attore di eccelsa bravura. Impossibile dimenticarlo nei panni di Ramon Rojo nel film Per un pugno di dollari di Sergio Leone, …

Read More
No Comment

Édith Piaf: l’usignolo dall’ugola insanguinata.
Dicembre 10, 2019

«Quello che più mi interessa nella vita […] è l’Amore. In qualunque aspetto della vita: l’amore per l’umanità, l’amore per il proprio lavoro, l’amore per le cose a cui teniamo». Una frase ricca di passione e …

Read More
No Comment

Il giorno del tuo compleanno
Settembre 13, 2019

…e ripartiamo da 13! Un numero che a molti non dice nulla, ma per me molto importante. Un numero che da un mese a questa parte si manifesta giornalmente davanti ai miei occhi. Il 13 settembre …

Read More
No Comment

“Che strada devo prendere?” chiese Alice allo Stregatto.
Luglio 5, 2019

Qualche giorno fa ho ascoltato un’intervista fatta ad Alice Pasquini, street artist e illustratrice romana che, dopo aver realizzato murales a Oslo, New York, Copenaghen, etc., è arrivata, per puro caso, a Civitacampomarano, un piccolo …

Read More
No Comment

Alinari: storia di un archivio
Giugno 19, 2019

Di qualche tempo fa è la notizia che lʼarchivio fotografico Alinari non sarà più presente nella sua storica sede fiorentina di Via Nazionale, perché – come si legge sul sito della CGIL – il palazzo …

Read More
No Comment

RealDoll: androidi e sentimento nella fotografia di Elena Dorfman.
Giugno 4, 2019

Le RealDoll, ovvero bambolo estremamente realistiche, non sono giocattoli solo sessuali ma veri e propri oggetti d'affezione, che si trovano in vendita dal 1996, grazie alla prima lungimirante azienda che iniziò a produrle, la Abyss …

Read More
No Comment

CALABRIA ON THE ROAD… Santa Severina e Sersale
Giugno 2, 2019

In Calabria vi sono dei luoghi magnifici, inaspettati e lontano da qualsiasi meta "turistica" canonica, ma che di turismo, accoglienza, cultura e racconti potrebbero vivere. Uno di questi l’ho visitato ormai molti anni fa, durante …

Read More
No Comment

“Le sentinelle” di Claudia Gori
Maggio 24, 2019

Serena ha trentotto anni ed è di Verona, sette anni fa le hanno diagnosticato l’elettrosensibilità (EHS) e la Sensibilità Chimica Multipla (MCS), due patologie poco conosciute, ma che iniziano a essere diffuse anche in Italia, …

Read More
No Comment

Musaba: un parco dedicato all’arte contemporanea
Maggio 18, 2019

Da piccola andavo frequentemente con i miei genitori a visitare un parco vicino casa, non un luogo qualunque, ma un parco in cui improvvisamente apparivano draghi in legno e strane sculture colorate. Nel tempo imparai …

Read More
No Comment

“Africo” nelle fotografie di Tino Petrelli
Maggio 4, 2019

"C'era una volta, sopra uno sperduto altipiano [...] un povero paese di gente povera. Più che un paese era una borgatella, un piccolo agglomerato di casette nere disseminate senza simmetria su certi viottoli tortuosi ed …

Read More
No Comment

Clara Rockmore: suonare nell’aria
Aprile 28, 2019

L’altro giorno mentre ascoltavo un concerto di Francesco al Blue Dahlia, uno strano suono emesso dalla sua chitarra battente mi ha fatto pensare al theremin e di quella volta in cui mi sono imbattuta nella …

Read More
No Comment

Die Antwoord: “l’avanguardia brutale nei colori di un ghetto dimenticato da Dio”.
Marzo 23, 2019

I Die Antwoord, sudafricani di nascita, si definiscono una rap-rave crew, composta dal rapper Ninja, dalla vocalist Yo-Landi Vi$$er e da DJ Hi-Tek.  Tre soggetti “strani” che hanno iniziato il loro cammino nel 2009, con l’uscita del primo disco $O$, il quale …

Read More
No Comment

Newer Posts Older Posts

  • Benvenuto su CultMag

  • About Claudia!

    Claudia, calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.

    Read More

  • ALTROVE NEL WEB

    • Articoli da me scritti per altre riviste. In questa sezione i link di riferimento.
  • Diario

    • Il giorno del tuo 35° compleanno
  • Fotografia

    • Tatuaggi e fotografia: ritratti di una passione.
  • Cinema

    • Charlie Chaplin. Genio danzante
  • ARTE

    • Il primo viaggio di Topolino
  • EVENTI

    • Die Antwoord: “l’avanguardia brutale nei colori di un ghetto dimenticato da Dio”.
  • SPECIALI

    • La Grande Madre
  • Newsletter

  • Avvertenza

    Essendo CultMag un sito personale, non a scopo di lucro, tutti i testi sono frutto di studio, lungamente ponderati e meditati da me, per pura passione dell’arte e della vita. ©Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.


  • About me

    Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.

    Read More

  • Follow CultMag

  • Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com


  • About CultMag
  • Disclaimer
©CultMag 2014/2021