• Home
  • Arte
  • Editoria
  • Fotografia
  • Lifestyle
  • Press – Collaborazioni di Cult Mag
  • Musica
  • Speciali
  • About CultMag
Menu
  • HOME
  • DIARIO
  • FOTOGRAFIA
    • Mostre
  • CINEMA
  • ARTE
  • ICON
  • EDITORIA
  • MUSICA
  • About CultMag
    • PRESS
Lebowski and Other Big Shots. Gli scatti di Jeff Bridges a Bologna.
Gennaio 1, 2016

La mostra Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots alla Ono arte contemporanea di Bologna è quasi giunta al termine, così anche la possibilità di osservare dal vivo il lavoro fotografico dell’attore holliwoodiano.

Jeff Bridges oltre ad essere un attore di incommensurabile talento, è un artista eclettico dalla personalità carismatica e generosa, che ha prediletto collaborazioni con il cinema indipendente, senza mai conformarsi alle regole dello Star System e interpretando molto spesso ruoli da antieroe, ragion per cui molto spesso è stato sottovalutato dalla critica ufficiale. La passione verso la fotografia inizia per Bridges già dal liceo, ma viene accantonata relativamente presto per dedicarsi a tempo pieno alla carriera di attore, riscoprendola solo più tardi.

La fotografia è per lui un diario di vita attraverso cui racconta il proprio mondo, come ben si intuisce dagli scatti esposti in mostra ed infatti in uno di questi, tratto dal making of del film Blown Away che Jeff Bridges è insieme al padre Lloyd e subito dietro loro c’e la fotografa Mary Ellen Mark, in atteggiamento goliardico e scherzoso, testimonianza della complicità e del carattere di questi personaggi che molto spesso appaiono inarrivabili.

Read more on The Mammoth’s Reflex.

Testo e immagini ©Claudia Stritof. All rights reserved.

***

Report dalla mostra:

 Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots, Ono arte contemporanea, 2015. © Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.

Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots, Ono arte contemporanea, 2015. © Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.

 Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots, Ono arte contemporanea, 2015. © Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.

Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots, Ono arte contemporanea, 2015. © Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.

DSC_6954

Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots, Ono arte contemporanea, 2015. © Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.

 Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots, Ono arte contemporanea, 2015. © Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.

Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots, Ono arte contemporanea, 2015. © Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.

 Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots, Ono arte contemporanea, 2015. © Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.

Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots, Ono arte contemporanea, 2015. © Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.

Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots, Ono arte contemporanea, 2015. © Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.

Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots, Ono arte contemporanea, 2015. © Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.

Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots, Ono arte contemporanea, 2015. © Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.

Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots, Ono arte contemporanea, 2015. © Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.

Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots, Ono arte contemporanea, 2015. © Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.

Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots, Ono arte contemporanea, 2015. © Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.

Condividi con i tuoi amici:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per condividere su Flipboard (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Blown Awayjeff bridgeslebowskiOno Arte Contemporanea
Share

Mostre fotografia  / Press - Collaborazioni di Cult Mag

Claudia Stritof
Claudia Stritof, calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da Le straordinarie avventure di Penthotal di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola. Ama la fotografia, collabora con una galleria d'arte di Bologna che adora, ama il mondo del circo e i tatuaggi anche se ne ha solo uno e microscopico. Le piace raccontare ciò che c'e di bello nel mondo, ma anche ciò che è triste perché la vita non è “tutta rosa e fiori” come spesso la raccontano. Pensa fermamente che aveva ragione quel gran furbacchione di Henry Miller quando diceva “il cancro del tempo ci divora” e prima che il tempo la divori, ogni giorno lei si alza e si ricorda che vivere non è scontato.

You might also like

Bowie before Ziggy. Fotografie di Michael Putland
Marzo 14, 2016
Behind the scenes: Arancia Meccanica. Fotografie di Dmitri Kasterine.
Marzo 13, 2016
Madonna. La nascita di un’icona
Dicembre 31, 2015

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Segui Cult Mag...

  • About Claudia!

    Claudia Stritof, calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.

    Read more...

  • Save the Date

    • Die Antwoord: “l’avanguardia brutale nei colori di un ghetto dimenticato da Dio”.
    • Gli Americani di Robert Frank
  • Press - Collaborazioni di Cult Mag

    • “Le sentinelle” di Claudia Gori
      Maggio 24, 2019
    • Save the date | W. Eugene Smith: Pittsburgh. Ritratto...
      Settembre 27, 2018
    • Berenice Abbott. Topografie
      Febbraio 23, 2017

  • Arte

    • La Grande Madre
      Maggio 10, 2020
    • 10 maggio 1933. Il rogo dei libri
      Maggio 10, 2020

  • Popular Posts

    • FURTO SU FRECCIAROSSA 9540
      Aprile 26, 2014
    • La riscoperta inaspettata: "Gejusa siti la cchjù beja".
      Maggio 12, 2015
    • Frida: tra sofferenza e amore. Una vita di passioni.
      Settembre 6, 2015
  • Editoria

    • 10 maggio 1933. Il rogo dei libri
      Maggio 10, 2020
    • Vite consumate pubblicamente: Nan e Terry
      Gennaio 10, 2020

  • Newsletter



  • About me

    Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.

    Read More

  • Follow CultMag

  • Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com


  • About CultMag
  • Disclaimer
© 2014 - 2018 CultMag.it

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.