Surrealist Lee Miller: la mostra
Era il 2019 quando, nelle eleganti sale di Palazzo Pallavicini a Bologna, si inaugurava la mostra Surrealist Lee Miller, dedicata a questa donna fuori dal comune. n quell’anno, parlando con Vittoria e …
Era il 2019 quando, nelle eleganti sale di Palazzo Pallavicini a Bologna, si inaugurava la mostra Surrealist Lee Miller, dedicata a questa donna fuori dal comune. n quell’anno, parlando con Vittoria e …
Cosa ci racconta un tatuaggio? Può un disegno inciso sulla pelle diventare una testimonianza storica, un gesto di libertà o addirittura un'opera d'arte? Herbert Hoffmann, tatuatore e fotografo tedesco, ha dedicato …
“Non intraprendere un progetto a meno che non sia manifestamente importante e quasi impossibile”. - Edwin Land Edwin Land (1909-1991), secondo solo a Thomas Edison per numero di brevetti, è stato uno dei …
«Vi sono persone che vanno in busca di ingiurie come del sostentamento; lieti se riescono a farsi dare dell’asino o del villano per affollarsi poi ai tribunali, e ricavarne danaro …
«Il film parlato mi sembra l'antitesi dell'arte muta, […] quei personaggi che agiscono sullo schermo a bocca aperta mentre ci arriva la loro voce non si sa da dove mi …
«Penso che ci sia molta gente orribile nel mondo, e diventerà terribilmente difficile fotografare tutti, così se fotografo alcuni tipi generali di esseri umani ognuno li riconoscerà. Fu la mia …
Uomo di grande acume e di misteriosa bellezza, Gian Maria Volonté è stato un attore di eccelsa bravura. Impossibile dimenticarlo nei panni di Ramon Rojo nel film Per un pugno …
Di qualche tempo fa è la notizia che lʼarchivio fotografico Alinari non sarà più presente nella sua storica sede fiorentina di Via Nazionale, perché – come si legge sul sito …
Le RealDoll, ovvero bambolo estremamente realistiche, non sono giocattoli solo sessuali ma veri e propri oggetti d'affezione, che si trovano in vendita dal 1996, grazie alla prima lungimirante azienda che …
Serena ha trentotto anni ed è di Verona, sette anni fa le hanno diagnosticato l’elettrosensibilità (EHS) e la Sensibilità Chimica Multipla (MCS), due patologie poco conosciute, ma che iniziano a …
"C'era una volta, sopra uno sperduto altipiano [...] un povero paese di gente povera. Più che un paese era una borgatella, un piccolo agglomerato di casette nere disseminate senza simmetria …
L’altro giorno mentre ascoltavo un concerto di Francesco al Blue Dahlia, uno strano suono emesso dalla sua chitarra battente mi ha fatto pensare al theremin e di quella volta in …
I Die Antwoord, sudafricani di nascita, si definiscono una rap-rave crew, composta dal rapper Ninja, dalla vocalist Yo-Landi Vi$$er e da DJ Hi-Tek. Tre soggetti “strani” che hanno iniziato il loro cammino nel 2009, con l’uscita del …
Un’anziana signora un giorno vide una fotografia di Frederick W. Glasier al John and Mable Ringling Museum of Art di Sarasota in Florida e pianse. L’immagine che tanto colpì la signora …
Nel maggio del 1958, Pier Paolo Pasolini, scrive sulle pagine di "Vie Nuove": «Ricordo che un giorno passando per il Mandrione in macchina con due miei amici bolognesi, angosciati a …
Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.
Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com