• Home
  • Caleidoscopio culturale
  • Sguardi d’Autore
  • AulaCult
  • Life in Progress
  • About CultMag
  • Fotografia
  • HOME
  • CALEIDOSCOPIO CULTURALE
    • FOTOGRAFIA
    • Recensioni e Mostre
    • Itinerari d’Arte
    • Sguardi d’Autore
    • Scaffale digitale
  • AULA CULT
    • Spazio Cult Studenti
    • La valigia dell’insegnante
    • Trame interdisciplinari
  • LIFE IN PROGRESS
  • ABOUT ME
  • 23.05.2025

    Il risveglio creativo: come si svegliavano i grandi artisti (e cosa ci insegna la loro routine)

  • 02.04.2021

    Il Medioevo contemporaneo: I “Vattienti” di Nocera Terinese.

  • 15.03.2021

    Fondazione Maeght: “Ceci n’est pas un musée!”

  • 07.03.2021

    Surrealist Lee Miller: la mostra

  • 06.03.2021

    Tatuaggi e fotografia: ritratti di una passione

  • 10.05.2020

    La Grande Madre

  • 10.05.2020

    Il rogo dei libri di Berlino del 1933: un attacco alla cultura e alla libertà

  • 08.01.2020

    Il padre dell’istantanea e dell’impossibile.

Calabria on the road… Lorica e la Sila.
05.09.2016

I primi due giorni di campeggio sono stati intensi e dediti al mare e alla tintarella ma arrivati al terzo giorno decidiamo di esplorare le nostre meravigliose montagne, così vicine alla costa eppur così aspre e selvagge. Dopo una breve […]

Read More
1 Comment

Itinerari d'Arte


Calabria on the road… San Nicola Arcella
20.08.2016

Secondo giorno di viaggio. Appena aperti gli occhi mi sono ritrovata immersa nel verde del campeggio di Cirella con il suono delle onde in lontananza e senza esitare mi sono diretta verso il mare per fare …

Read More
2 Comments

Peggy Guggenheim: una donna fuori dagli schemi
16.08.2016

Sono molte le donne che con coraggio e grande acume hanno avuto la forza di sovvertire le regole imposte dalla società a costo di sembrare spregiudicate. Una di queste è stata Peggy Guggenheim che con la sua …

Read More
No Comment

Omaggio a Gae Aulenti
16.08.2016

S’intitola Omaggio a Gae Aulenti la mostra nata dalla collaborazione tra la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino e l’Archivio Aulenti di Milano, gestito dalla nipote e curatrice della mostra Nina Artioli. Un’esposizione che non vuole …

Read More
2 Comments

Calabria on the road… Fiumefreddo Bruzio e Isola di Cirella
25.06.2016

La Calabria… terra contraddittoria così come lo sono i suoi abitanti: difesa a spada tratta da chi è lontano, mortificata da chi vi abita. Almeno così pare, in realtà sono entrambe facce dalla stessa medaglia, una …

Read More
3 Comments

L’emozione di un dono. Un segno indelebile di amore puro
10.06.2016

Quella che sto per raccontarvi non è una biografia, una mostra o un evento, ma semplicemente una pagina di vita, la mia vita, che da due anni a questa parte è completamente cambiata. Nulla è …

Read More
2 Comments

Ritratti in pelle: storie d’amore e di vita
30.05.2016

Ascoltare le storie degli altri è sempre affascinante perché queste fanno riflettere e molte volte regalano insegnamenti preziosi. Per quanto sia triste e incasinata la storia della nostra vita è bello poterla condividere con gli …

Read More
No Comment

Ammiragli e Malandrini nelle giocose illustrazioni di Naki
25.05.2016

Dal 22 ottobre fino all’8 novembre (prorogata fino al 15, ndr) la Ono Arte Contemporanea di Bologna ospita la mostra personale dell’illustratrice Naki, dal titolo Ammiragli e Malandrini. Naki, classe 1987, cresciuta a Bellagio, in una piccola casetta immersa …

Read More
No Comment

Fernanda Pivano e Fabrizio De André. Ricordi tanti e nemmeno un rimpianto.
23.05.2016

A Pavia presso il Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria, la mostra Fernanda Pivano e Fabrizio De André. Ricordi tanti e nemmeno un rimpianto, rende omaggio alla grande amicizia fra la scrittrice Nanda e il cantautore Faber, e …

Read More
No Comment

Secret Japan
11.05.2016

In occasione del 150° anniversario della firma del Trattato di Amicizia e di Commercio tra Italia e Giappone (1866) – il quale diede avvio alle relazioni diplomatiche tra i due paesi – al Palazzo del …

Read More
No Comment

Maria Callas. The Exhibition
11.05.2016

Una mostra curata da Massimiliano Capella alla Fondazione AMO, Arena Museo Opera di Verona, celebra il mito intramontabile della Divina: Maria Callas. The Exhibition si sviluppa come un intenso percorso nell’arte e nelle passioni della donna che …

Read More
2 Comments

Intervista ad Adriano Fida.
25.03.2016

Adriano Fida, classe 1978, svolge un percorso artistico importante, che dalla scuola d'arte di Palmi, prosegue presso l'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, per poi affidare la sua formazione artistica al maestro Silvano Gilardi …

Read More
No Comment

Bowie before Ziggy. Fotografie di Michael Putland
14.03.2016

È il 24 aprile 1972 quando il fotografo Michael Putland, insieme alla giornalista Rosalind Russell, si reca nella residenza di David Bowie a Haddon Hall, per intervistare e fotografare il cantante per Disc magazine. Bowie li accoglie …

Read More
No Comment

LEI: LA BIOGRAFIA ILLUSTRATA DI VIVIAN MAIER
14.03.2016

Lei… semplicemente Lei s’intitola il graphic novel dedicato alla fotografa Vivian Maier, firmato dalla matita di Cinzia Ghigliano, ed edito da Orecchio Acerbo.Una biografia visiva che racconta in modo intimo e privato la vita e lo sguardo della tata che …

Read More
No Comment

Behind the scenes: Arancia Meccanica. Fotografie di Dmitri Kasterine.
13.03.2016

All'inizio fu il silenzio, poi lo schermo rosso e a seguire le note di The Funeral March of Queen Mary di Henry Purcell, arrangiata da Walter Carlos e Rachel Elkin. Così inizia Arancia Meccanica di …

Read More
No Comment

Newer Posts Older Posts

  • Benvenuto su CultMag

  • Sguardi d’Autore

    • Tatuaggi e fotografia: ritratti di una passione
  • Itinerari d’Arte

    • Fondazione Maeght: “Ceci n’est pas un musée!”
  • Aula Cult

    • Surrealist Lee Miller: la mostra
  • Scaffale digitale

    • Circus. Fotografie di Frederick W. Glasier.
  • Cinema e fotografia

    • La mostra: “I 1000 volti di Lombroso”
  • Life in Progress

    • Il ricordo. Nutrimento dell’anima
  • Recensioni e mostre

    • La mostra: “I 1000 volti di Lombroso”
  • Newsletter

  • Avvertenza

    CultMag è un sito personale, non a scopo di lucro, tutti i testi sono frutto di studio, lungamente ponderati e meditati da me, per pura passione dell’arte e della vita.

    ©Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.


  • About me

    Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.

    Read More

  • Follow CultMag

  • Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com


  • About CultMag
  • Disclaimer
©CultMag 2025
Website by Studio Mate