U' Signuri Vi spezzau u' cori…! Una frase detta a mia madre con spontaneità e immediatezza da una signora della campagna gioiosana. Una tipica donna calabrese, vestita con una maglia nera di …
U' Signuri Vi spezzau u' cori…! Una frase detta a mia madre con spontaneità e immediatezza da una signora della campagna gioiosana. Una tipica donna calabrese, vestita con una maglia nera di …
Quella di Locri è una storia antica.Una popolazione di artigiani e pescatori, ma anche di scrittori, poeti e artisti. Si pensi a Zaleuco, primo legislatore del mondo occidentale, al filosofo …
“Jumanji, un gioco che sa trasportar chi questo mondo vuol lasciar.Tira i dadi per muovere la pedina, i numeri doppi tirano due volte e il primo che arriva alla fine …
Credo che a lavoro si debba mantenere sempre un certo distacco rispetto alla propria vita privata, ma alcune volte è difficile non far trasparire i propri stati d’animo. I pensieri …
I primi due giorni di campeggio sono stati intensi e dediti al mare e alla tintarella ma arrivati al terzo giorno decidiamo di esplorare le nostre meravigliose montagne, così vicine …
Secondo giorno di viaggio. Appena aperti gli occhi mi sono ritrovata immersa nel verde del campeggio di Cirella con il suono delle onde in lontananza e senza esitare mi sono diretta …
Sono molte le donne che con coraggio e grande acume hanno avuto la forza di sovvertire le regole imposte dalla società a costo di sembrare spregiudicate. Una di queste è stata Peggy …
S’intitola Omaggio a Gae Aulenti la mostra nata dalla collaborazione tra la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino e l’Archivio Aulenti di Milano, gestito dalla nipote e curatrice della mostra Nina …
La Calabria… terra contraddittoria così come lo sono i suoi abitanti: difesa a spada tratta da chi è lontano, mortificata da chi vi abita. Almeno così pare, in realtà sono entrambe …
Quella che sto per raccontarvi non è una biografia, una mostra o un evento, ma semplicemente una pagina di vita, la mia vita, che da due anni a questa parte …
Ascoltare le storie degli altri è sempre affascinante perché queste fanno riflettere e molte volte regalano insegnamenti preziosi. Per quanto sia triste e incasinata la storia della nostra vita è …
Dal 22 ottobre fino all’8 novembre (prorogata fino al 15, ndr) la Ono Arte Contemporanea di Bologna ospita la mostra personale dell’illustratrice Naki, dal titolo Ammiragli e Malandrini. Naki, classe 1987, cresciuta a Bellagio, …
A Pavia presso il Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria, la mostra Fernanda Pivano e Fabrizio De André. Ricordi tanti e nemmeno un rimpianto, rende omaggio alla grande amicizia fra la scrittrice Nanda …
In occasione del 150° anniversario della firma del Trattato di Amicizia e di Commercio tra Italia e Giappone (1866) – il quale diede avvio alle relazioni diplomatiche tra i due …
Una mostra curata da Massimiliano Capella alla Fondazione AMO, Arena Museo Opera di Verona, celebra il mito intramontabile della Divina: Maria Callas. The Exhibition si sviluppa come un intenso percorso nell’arte e …
CultMag è un sito personale, non a scopo di lucro, tutti i testi sono frutto di studio, lungamente ponderati e meditati da me, per pura passione dell’arte e della vita.
©Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.
Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.
Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com