«Ho visto le più belle menti della mia generazione distrutte dalla follia, affamate in una nudità isterica, trascinarsi all'alba per le strade negre in cerca di un coito stizzoso […] …
«Ho visto le più belle menti della mia generazione distrutte dalla follia, affamate in una nudità isterica, trascinarsi all'alba per le strade negre in cerca di un coito stizzoso […] …
Nelle ore di ozio il corpo si impossessa di una strana noia, quella che fa venir voglia di giacere comodamente su un divano a degustare il delizioso sapore dell'oblio. I …
Alla Traffic Gallery di Bergamo Nous Autres – Studi teriografici sul divenire dell’artista tedesca Karin Andersen. Abbiamo incontrato l’artista per conoscerla meglio. La mostra Nous Autres – Studi teriografici sul divenire è un viaggio nel …
Era il 1959 quando veniva stampato “Jump Book” di Philippe Halsman. Un classico dell’editoria fotografica che dopo tutti questi anni è stato ripubblicato da Damiani editore. Quello del saltare è un movimento futile ma …
Raffaele Montepaone, fotografo vibonese, ha fatto del suo essere calabrese un marchio di fabbrica. La sua è una fotografia reportagistica caratterizzata da un bianco e nero fortemente contrastato grazie al quale riesce …
«Nella mia visione del tatuaggio c’è una categoria terrificante: quelli che io chiamo ‘gli spensierati’. Si disegnano addosso di tutto, senza curarsi del significato» e soprattutto dell'importanza che quel preciso disegno rivestirà …
Da piccola andare nell’ufficio di mia madre mi rendeva molto felice perché oltre a poter passare le mie ore con lei, sapevo che insieme a mia sorella avremmo potuto giocare …
Notti insonni passate al tuo capezzale. Ferma, immobile, con la testa fasciata da un'aureola bianca macchiata di sangue. Tubi estranei fuoriescono dalla tua tempia e dal tuo naso. Ore incessanti. Un campanello suona, una luce …
Nell’incantevole spazio della Pinacoteca Civica di Volterra è quasi giunta al termine la mostra Icone! Pier Paolo Pasolini e Terry O’Neill, che mette a confronto i volti della gente di borgata …
A Palazzo Magnani di Reggio Emilia si è tenuta la quarta edizione di Arte in agenda. A tu per tu con… rassegna che dal 2012 si pone l’obiettivo d’indagare tematiche importanti ponendo …
A Lucca, dal 21 novembre al 13 dicembre, la nuova edizione del Photolux Festival, Biennale internazionale di Fotografia, che per l’edizione 2015 propone il tema Sacro e Profano, traghettando lo spettatore …
Una nuova stagione alla Fondazione Fotografia di Modena che anche quest’anno propone un programma all’insegna delle ultime ricerche artistiche internazionali. Fotografia Contemporanea dall’Europa nord occidentale. Capitolo I è la rassegna di apertura …
Era la notte del due novembre 1975 quando Pier Paolo Pasolini venne assassinato a Ostia, la notizia sconvolse il mondo intero, tanto che al suo corteo funebre parteciparono in migliaia …
Quella sera non avevo molta voglia di uscire ma ho deciso di farlo comunque per ascoltare Hyenaz, una band giunta dalla capitale tedesca in un paesino della costa jonica calabrese. Ero lì …
Come spiegare il punk ai bambini? Una missione complicata, certo, ma non impossibile. A venirci in aiuto è What is Punk?, un libro originale e divertente curato dal giornalista Eric …
CultMag è un sito personale, non a scopo di lucro, tutti i testi sono frutto di studio, lungamente ponderati e meditati da me, per pura passione dell’arte e della vita.
©Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.
Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.
Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com