• Home
  • Caleidoscopio culturale
  • Sguardi d’Autore
  • AulaCult
  • Life in Progress
  • About CultMag
  • Fotografia
  • HOME
  • CALEIDOSCOPIO CULTURALE
    • FOTOGRAFIA
    • Recensioni e Mostre
    • Itinerari d’Arte
    • Scaffale digitale
  • Sguardi d’Autore
  • AULA CULT
    • Spazio Cult Studenti
    • La valigia dell’insegnante
    • Trame interdisciplinari
  • LIFE IN PROGRESS
  • ABOUT ME
  • 23.05.2025

    Il risveglio creativo: come si svegliavano i grandi artisti (e cosa ci insegna la loro routine)

  • 02.04.2021

    Il Medioevo contemporaneo: I “Vattienti” di Nocera Terinese.

  • 15.03.2021

    Fondazione Maeght: “Ceci n’est pas un musée!”

  • 07.03.2021

    Surrealist Lee Miller: la mostra

  • 06.03.2021

    Tatuaggi e fotografia: ritratti di una passione

  • 10.05.2020

    La Grande Madre

  • 10.05.2020

    Il rogo dei libri di Berlino del 1933: un attacco alla cultura e alla libertà

  • 08.01.2020

    Il padre dell’istantanea e dell’impossibile.

ALICE SOTTO TERRA: TACCUINO ILLUSTRATO DI UN VIAGGIO MISTERIOSO
01.01.2016

Una bambina dagli occhioni neri contornati da occhiaie profonde e con i capelli a caschetto verdi è seduta vicino a quello che sembrerebbe un cavalluccio a dondolo con la bocca …

Read More
No Comment

Caleidoscopio culturale  / Press - Collaborazioni di Cult Mag  / Scaffale digitale


MUSTACCHI E CHIOME NELLE ILLUSTRAZIONI DI ANTONIO BONANNO
01.01.2016

Secondo quanto afferma Salvador Dalì «senza baffi un uomo non è vestito correttamente» e come dar torto al grande artista surrealista spagnolo che dei suoi baffi ne ha fatto un …

Read More
No Comment

Lebowski and Other Big Shots. Gli scatti di Jeff Bridges a Bologna.
01.01.2016

La mostra Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots alla Ono arte contemporanea di Bologna è quasi giunta al termine, così anche la possibilità di osservare dal vivo il lavoro fotografico dell’attore holliwoodiano. Jeff Bridges …

Read More
No Comment

Madonna. La nascita di un’icona
31.12.2015

“Le persone non sanno ancora quanto io sia brava, ma lo scopriranno presto. Nel giro di qualche anno tutti lo sapranno. Ho progettato di diventare una delle star più grandi …

Read More
No Comment

Sound Clash: i rumori della festa
31.12.2015

Costumi vaporosi e stravaganti, colori sgargianti e carri in movimento sono solo alcuni dei motivi per cui visitare le strade del quartiere Notting Hill nell’ultima settimana di agosto, periodo durante il quale …

Read More
No Comment

Sguardo di donna. Una mostra omaggio all’universo femminile.
31.12.2015

VENEZIA. Alla casa dei Tre Oci la mostra Sguardo di donna. Da Diane Arbus a Letizia Battaglia. La passione e il coraggio curata da Francesca Alfano Miglietti, rende omaggio all’universo femminile e pone al centro …

Read More
No Comment

Made in Korea di Filippo Venturi
31.12.2015

ome un antropologo sul campo il fotografo Filippo Venturi con il libro Made in Korea (Emuse editore) fa il resoconto visivo di quello che è stato il suo lungo viaggio intrapreso meno di un anno fa …

Read More
No Comment

Siena tra passato e presente nel libro di Pacini
30.12.2015

Il paesaggio da sempre è fonte inestimabile di ispirazione e molti sono stati gli artisti che hanno scelto come soggetto dominante nei loro quadri vedute paesaggistiche e scorci paesani. Questo …

Read More
No Comment

Il nuovo libro di Taschen dedicato a Charlie Chaplin
30.12.2015

Un uomo e una donna sono seduti sul ciglio della strada, lei piange per la paura di un futuro incerto mentre l’uomo che le sta accanto la consola, i due …

Read More
No Comment

Itinerario musicale per le vie di Bologna
30.12.2015

Si chiama La Fabbrica Live – itinerario musicale a Bologna la rassegna dedicata all’ampio e variegato mondo della musica indipendente italiana che si tiene a Bologna dall’8 ottobre al 16 dicembre. Organizzata …

Read More
No Comment

Lullabit, una casa discografica nel centro di Bologna con i connotati di una factory
30.12.2015

Qualche giorno fa nel suggestivo spazio della Ono arte contemporanea è stato presentato Zois, disco d’esordio dell’omonima band bolognese, prodotto dall’etichetta Lullabit. Gli Zois nascono dal felice incontro fra la graffiante voce di …

Read More
No Comment

Manzoni, Pollock e Klein: come spiegare la storia dell’arte ai bambini (… e agli adulti).
30.12.2015

Chiunque nella propria vita ha sentito pronunciare almeno una volta la frase «Lo potevo fare anche io!”, in riferimento ad un’opera di arte contemporanea. Espressione verbale spesso seguita da un’aria …

Read More
No Comment

Il volto dell’Io: 50 ritratti della filosofia italiana
22.12.2015

Il Volto dell’Io. Cinquanta ritratti della filosofia italiana è un progetto ambizioso del fotografo Armando Rotoletti iniziato nel 2003 e giunto a termine quest’anno con la pubblicazione del presente volume.Un libro unico che …

Read More
No Comment

Pensieri di VITA
14.11.2015

Leggo con attenzione le notizie sull’attentato di Parigi, cercando di comprendere la realtà che stiamo vivendo. Una realtà che, all’improvviso, sembra essersi trasformata in un incubo a occhi aperti. Nella …

Read More
No Comment

Charles Addams: il padre della famiglia più dark del mondo dei fumetti
31.10.2015

Halloween è senza dubbio la festa delle maschere macabre, dei fantasmi, della morte e della magia nera. Simboli come la zucca intagliata, i bambini vestiti da fantasmi e la celebre frase “dolcetto o scherzetto?” sono ormai noti ovunque.Ma in Calabria, dove …

Read More
No Comment

Newer Posts Older Posts

  • Benvenuto su CultMag

  • Avatar Claudia Stritof
    About Me!
  • Sguardi d’Autore

    • Diane Arbus: vita e morte di un genio della fotografia
  • Itinerari d’Arte

    • Fondazione Maeght: “Ceci n’est pas un musée!”
  • Cinema e fotografia

    • La Beat Generation attraverso le fotografie di Allen Ginsberg
  • Donne e Arte

    • Peggy Guggenheim: una donna fuori dagli schemi
  • Scaffale digitale

    • Circus. Fotografie di Frederick W. Glasier.
  • Life in Progress

    • Le molteplici forme del dolore
  • Trame interdisciplinari

    • Surrealist Lee Miller: la mostra
  • Recensioni e mostre

    • La mostra: “I 1000 volti di Lombroso”
  • Newsletter

  • Avvertenza

    CultMag è un sito personale, non a scopo di lucro, tutti i testi sono frutto di studio, lungamente ponderati e meditati da me, per pura passione dell’arte e della vita.

    ©Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.


  • About me

    Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.

    Read More

  • Follow CultMag

  • Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com


  • About CultMag
  • Disclaimer
©CultMag 2025
Website by Studio Mate