Da piccola andavo frequentemente con i miei genitori a visitare un parco vicino casa, non un luogo qualunque, ma un parco in cui improvvisamente apparivano draghi in legno e strane sculture colorate. Nel tempo imparai che questo parco è un […]
Da piccola andavo frequentemente con i miei genitori a visitare un parco vicino casa, non un luogo qualunque, ma un parco in cui improvvisamente apparivano draghi in legno e strane sculture colorate. Nel tempo imparai che questo parco è un […]
"C'era una volta, sopra uno sperduto altipiano [...] un povero paese di gente povera. Più che un paese era una borgatella, un piccolo agglomerato di casette nere disseminate senza simmetria su certi viottoli tortuosi ed …
L’altro giorno mentre ascoltavo un concerto di Francesco al Blue Dahlia, uno strano suono emesso dalla sua chitarra battente mi ha fatto pensare al theremin e di quella volta in cui mi sono imbattuta nella …
I Die Antwoord, sudafricani di nascita, si definiscono una rap-rave crew, composta dal rapper Ninja, dalla vocalist Yo-Landi Vi$$er e da DJ Hi-Tek. Tre soggetti “strani” che hanno iniziato il loro cammino nel 2009, con l’uscita del primo disco $O$, il quale …
Un’anziana signora un giorno vide una fotografia di Frederick W. Glasier al John and Mable Ringling Museum of Art di Sarasota in Florida e pianse. L’immagine che tanto colpì la signora era quella di 21 pagliacci …
Nel film Il senso della vita dei Monty Python avviene una conversazione tra diversi pesci nell’acquario del ristorante: Pesce 1: «Buongiorno».Pesce 2: «Buongiorno».Pesce 3: «Buongiorno».Pesce 4: «Buongiorno».Pesce 3: «Buongiorno».Pesce 1: «Buongiorno».Pesce 2: «Ah, Buongiorno».Pesce 4: «Novità?»Pesce …
Nel maggio del 1958, Pier Paolo Pasolini, scrive sulle pagine di "Vie Nuove": «Ricordo che un giorno passando per il Mandrione in macchina con due miei amici bolognesi, angosciati a quella vista, c’erano, davanti ai …
Tutto sembra tacere se osservato da lontano: il fiume Monongahela scorre silenzioso nella notte, sull’acqua increspata dal vento si scorge il riflesso delle alte ciminiere mentre nubi vaporose s’innalzano al cielo formando una coltre impenetrabile …
Il dolore è un sentimento lento da comprendere e ognuno ha il proprio modo per farlo; io solitamente scrivo e questo mi aiuta a concretizzare e a dar un nome alle emozioni, anche quelle più …
Quando si vivono momenti di tristezza non si riesce a controllare il proprio pensiero razionalmente, ma ci si sente bloccati, come se ci si trovasse a vagare in un girone dell’inferno senza una via d’uscita. Capita …
La guerra: arma dei potenti, devastante annientamento dei popoli, perdita di libertà individuale e collettiva, nel corso dei secoli ha stravolto l’animo di intere generazioni e mutato il destino di interi paesi. I ricordi dei …
Ernest Hemingway scriveva: «oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno. Ma quello che accadrà in tutti gli altri giorni dipende da quello che farai tu oggi». Questa frase, pronunciata con …
Helmut Newton non poteva che lasciarci a Los Angeles, e precisamente sul Sunset Boulevard: quel tratto di strada emblema del glamour hollywoodiano, che tante volte aveva incorniciato i suoi scatti provocatori e seducenti. Era il 2004 quando …
Premessa: questo scritto è nato da una fotografia, che a sua volta è nata da un sogno e che a loro volta hanno dato vita ad una sequela di pensieri e riflessioni per tutta questa …
... 31 anni. Chissà cosa avresti fatto! Chissà se il tuo sogno si sarebbe finalmente realizzato. Ogni tanto penso e ripenso come sarebbe stata diversa la nostra vita se tu fossi ancora qui! Tutto ciò che è …
CultMag è un sito personale, non a scopo di lucro, tutti i testi sono frutto di studio, lungamente ponderati e meditati da me, per pura passione dell’arte e della vita.
©Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.
Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.
Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com