Sak Yan e la magia del tatuaggio thailandese
La mostra fotografica Thai Sak Yan Magic Tattoos è dedicata all'arte del tatuaggio di Ajarn Matt, il cui vero nome è Matthieu Duquenois, nato in Francia nel 1972 ma che …
La mostra fotografica Thai Sak Yan Magic Tattoos è dedicata all'arte del tatuaggio di Ajarn Matt, il cui vero nome è Matthieu Duquenois, nato in Francia nel 1972 ma che …
Signore e signori, grandi e piccini... buonasera! Direttamente dalle platee più celebri del mondo, per voi: giocolieri, mangiafuoco, trapezisti, equilibristi e lanciatori di coltelli! Questa sera vi condurremo nel meraviglioso mondo del circo, …
«È lecito inventare dei verbi nuovi? Voglio regalartene uno: io ti cielo, così che le mie ali possano distendersi smisuratamente, per amarti senza confini». - Frida Kahlo Frida Kahlo, artista iconica del …
Il cuore e i suoi battiti sono l’elemento chiave per comprendere l’opera Les Archives du Cœur di Christian Boltanski, mostra tenurasi dal 23 aprile al 31 maggio presso il Museo …
Nel 1999, Iggy Pop pubblica Avenue B, un album introspettivo, dalle sonorità più morbide e fluide rispetto alla sua turbolenta produzione precedente.Prodotto da Don Was, il disco è un omaggio …
Mi piace andare in studio e rimanere lì 10 0 12 ore al giorno. Lo adoro. Che cos'e? Non lo so. E' la vita. Johnny Cash Questa frase, che racchiude lo spirito …
Ogni volta che guardo I Cento Passi, i pensieri si affollano. Ma quelli che più fanno male riguardano la morte, la sofferenza e tutto ciò che Peppino Impastato ha lasciato a …
"Gejusanèja mia, Gejusanèja, di la Gejusa siti la cchjù beja.Pe' li bejzzi e lu garbu ch'aviti, di la Calabria la cchjù beja siti.Pemmu lu dicu forsi non su' degnu, vu' siti la cchjù beja di lu …
È passato un anno, e rileggendo le parole scritte di getto, ad appena un mese dalla morte di Mari, la sensazione di spossatezza non è cambiata. Più attenuata, forse. Ma rimane, purtroppo, lo stesso dolore, …
Tra le opere più toccanti per comprendere la tragedia dell’Olocausto, anche a livello emotivo, c’è il film Il bambino con il pigiama a righe (2008), tratto dall’omonimo romanzo di John Boyne.Il film racconta la …
"Quando i Tamagotchi muoiono e sono resettati per una nuova vita, i bambini non hanno la sensazione che tornino uguali a prima. Mentre una volta non vedevano l'ora di far …
Niki de Saint Phalle (Parigi, 1930 – San Diego, 2002) è stata una delle artiste più visionarie del Novecento. La sua carriera prende il via nel 1948, ma inizialmente il suo …
Un uomo e una donna. Amici, amanti, complici. Un legame fatto di affetto, crescita e condivisione.Sembrerebbe la trama di una storia d’amore come tante, se non fosse che… lei non ha …
Alcuni giorni il ricordo diventa un fardello pesante, come fosse il ticchettio incessante di un orologio che inesorabilmente ti ricorda lo scorrere del tempo, l’immanenza del futuro e l’impossibilità di cambiare il passato. Tutto …
Oggi, spinta da un impulso emotivo — un po’ sdolcinato ma anche critico — sento il bisogno di condividere qualche pensiero nato dalla visione di un video: il Papa sulla …
CultMag è un sito personale, non a scopo di lucro, tutti i testi sono frutto di studio, lungamente ponderati e meditati da me, per pura passione dell’arte e della vita.
©Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.
Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.
Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com