• Home
  • Caleidoscopio culturale
  • Sguardi d’Autore
  • AulaCult
  • Life in Progress
  • About CultMag
  • Fotografia
  • HOME
  • CALEIDOSCOPIO CULTURALE
    • FOTOGRAFIA
    • Recensioni e Mostre
    • Itinerari d’Arte
    • Scaffale digitale
  • Sguardi d’Autore
  • AULA CULT
    • Spazio Cult Studenti
    • La valigia dell’insegnante
    • Trame interdisciplinari
  • LIFE IN PROGRESS
  • ABOUT ME
  • 23.05.2025

    Il risveglio creativo: come si svegliavano i grandi artisti (e cosa ci insegna la loro routine)

  • 02.04.2021

    Il Medioevo contemporaneo: I “Vattienti” di Nocera Terinese.

  • 15.03.2021

    Fondazione Maeght: “Ceci n’est pas un musée!”

  • 07.03.2021

    Surrealist Lee Miller: la mostra

  • 06.03.2021

    Tatuaggi e fotografia: ritratti di una passione

  • 10.05.2020

    La Grande Madre

  • 10.05.2020

    Il rogo dei libri di Berlino del 1933: un attacco alla cultura e alla libertà

  • 08.01.2020

    Il padre dell’istantanea e dell’impossibile.

Intervista ad Adriano Fida.
25.03.2016

Adriano Fida, classe 1978, svolge un percorso artistico importante, che dalla scuola d'arte di Palmi, prosegue presso l'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, per poi affidare la sua formazione …

Read More
No Comment

Caleidoscopio culturale  / Press - Collaborazioni di Cult Mag  / Sguardi d'Autore


Bowie before Ziggy. Fotografie di Michael Putland
14.03.2016

È il 24 aprile 1972 quando il fotografo Michael Putland, insieme alla giornalista Rosalind Russell, si reca nella residenza di David Bowie a Haddon Hall, per intervistare e fotografare il cantante …

Read More
No Comment

LEI: LA BIOGRAFIA ILLUSTRATA DI VIVIAN MAIER
14.03.2016

Lei… semplicemente Lei s’intitola il graphic novel dedicato alla fotografa Vivian Maier, firmato dalla matita di Cinzia Ghigliano, ed edito da Orecchio Acerbo.Una biografia visiva che racconta in modo intimo e privato la vita e …

Read More
No Comment

Behind the scenes: Arancia Meccanica. Fotografie di Dmitri Kasterine.
13.03.2016

All'inizio fu il silenzio, poi lo schermo rosso e a seguire le note di The Funeral March of Queen Mary di Henry Purcell, arrangiata da Walter Carlos e Rachel Elkin. …

Read More
No Comment

Youth Codes: 40 anni dalla nascita del Punk
11.03.2016

Il 18 marzo alla Matèria Gallery di Roma inaugura la mostra Youth Codes, a cura di Gianpaolo Arena e Niccolò Fano. Un'esposizione che rende omaggio al Punk e ai suoi …

Read More
No Comment

Jakob Tuggener, il poeta visivo dei contrasti
11.03.2016

Un’anteprima assoluta per l’Italia è la mostra dedicata al fotografo svizzero Jakob Tuggener inaugurata presso gli spazi del MAST – Manifattura di arti, sperimentazione e tecnologia di Bologna, in occasione di …

Read More
No Comment

Viaggio nell’eterno: il Cimitero degli Inglesi di Firenze
07.03.2016

Se mi chiedessero cosa mi manca di Firenze, risponderei senza esitazione: il Cimitero degli Inglesi. Era il mio rifugio, un luogo in cui riflettere e ritrovare un po’ di silenzio interiore. Un’oasi …

Read More
No Comment

Women in action. La storia della Body Art dagli anni Sessanta a oggi.
04.03.2016

A Merano Arte – dal 6 febbraio al 10 aprile 2016 – la mostra GESTURES – Women in action, curata da Valerio Dehò, ripercorre la storia della Body Art dagli anni Sessanta …

Read More
No Comment

C’era una volta e ci sarà sempre… Fabrizio De Andrè!!
18.02.2016

Genova, 18 febbraio 1940 nasceva Fabrizio De Andrè. Milano, 11 gennaio 1999 moriva Fabrizio De Andrè. Pagine e pagine si sono scritte su di lui e sulla sua poesia per cui preferisco …

Read More
No Comment

Il Negroni: un secolo di storia.
17.02.2016

Dolce e amaro al tempo stesso, rosso come l'amore servito con una fettina d'arancia e senza cannuccia. Un equilibrio perfetto di semplicità: questo è il Negroni! Tre ingredienti miscelati in parti …

Read More
No Comment

Il meraviglioso mondo di… Rocciolo!!!
13.02.2016

Daniela è una ragazzetta tutta riccia, che non a caso si fa chiamare Rocciolo, non ricordo precisamente quando l'ho conosciuta, ma fin da subito il suo modo di fare da …

Read More
No Comment

Speciale Arte Fiera. La poesia negli scatti di Mustafa Sabbagh.
08.02.2016

Mustafa Sabbagh è nato ad Amman in Giordana, da madre italiana e padre palestinese, crescendo tra l’Europa e il Medio Oriente, il che gli ha permesso di realizzare un percorso …

Read More
No Comment

Radio Alice: information to the people.
08.02.2016

Per molte persone il periodo compreso tra le scuole superiori e l'università è quello delle ideologie, dei sogni e delle rivoluzioni, perché in questo arco di tempo - così importante …

Read More
No Comment

Kim Casali e il fumetto “Love is…”: l’amore raccontato in punta di matita
02.02.2016

 Da bambina, passavo interi pomeriggi a casa di mia nonna. Seduta al tavolo, armata di forbicine con la punta arrotondata, ritagliavo con cura i rettangolini con i fumetti di “Love is...”, …

Read More
No Comment

Speciale Arte Fiera. Michal Macku e le sperimentazioni in camera oscura.
02.02.2016

Tra le innumerevoli gallerie e opere di artisti internazionali ospitati negli stand di Arte Fiera a Bologna – dal 29 gennaio al 1° febbraio – anche quello della Paci Contemporary di Brescia (Padiglione 25, …

Read More
No Comment

Newer Posts Older Posts

  • Benvenuto su CultMag

  • Avatar Claudia Stritof
    About Me!
  • Sguardi d’Autore

    • Diane Arbus: vita e morte di un genio della fotografia
  • Itinerari d’Arte

    • Fondazione Maeght: “Ceci n’est pas un musée!”
  • Cinema e fotografia

    • La Beat Generation attraverso le fotografie di Allen Ginsberg
  • Donne e Arte

    • Peggy Guggenheim: una donna fuori dagli schemi
  • Scaffale digitale

    • Circus. Fotografie di Frederick W. Glasier.
  • Life in Progress

    • Le molteplici forme del dolore
  • Trame interdisciplinari

    • Surrealist Lee Miller: la mostra
  • Recensioni e mostre

    • La mostra: “I 1000 volti di Lombroso”
  • Newsletter

  • Avvertenza

    CultMag è un sito personale, non a scopo di lucro, tutti i testi sono frutto di studio, lungamente ponderati e meditati da me, per pura passione dell’arte e della vita.

    ©Claudia Stritof. Tutti i diritti riservati.


  • About me

    Calabrese dal cognome un po' strano. Pensa che la frase “ce lo caghi che sei un artista” tratta da 'Le straordinarie avventure di Penthotal' di Pazienza sia geniale, eppure studia arte fin da piccola.

    Read More

  • Follow CultMag

  • Per contattarmi, inviare comunicati stampa, segnalare mostre e concerti inviare una email all’indirizzo: cultmag.it@gmail.com


  • About CultMag
  • Disclaimer
©CultMag 2025
Website by Studio Mate